benefici del maqui
Benefici del maqui L’estate è un periodo di forte stress per la pelle e per l’organismo, sottoposti ad un aumento della produzione dei radicali liberi e quindi con un aumentato fabbisogno di antiossidanti. Al di là delle potenzialità innegabili dell’alimentazione nel supportarci in questo senso, ci viene in aiuto la nutraceutica con la possibilità di aumentare le nostre capacità antiossidanti mediante integratori a base di principi naturali, tra cui i polifenoli rivestono un ruolo principale.I radicali liberi sono prodotti nell’organismo in condizioni fisiologiche, da reazioni biochimiche ...
Il precursone del nostro Projaluseon
Studio clinico con integratore di Acido IaluronicoStudio clinico con integratore di Acido Ialuronico :Projaluseon® è un integratore alimentare inedito per la bellezza dei capelli e della pelle. Contiene acido ialuronico, MSM, carnosina e zinco che operano in sinergia contribuendo anche al miglioramento delle funzionalità dei muscoli, dei legamenti e delle articolazioni.Studio clinico-strumentale randomizzato controllato conplacebo su un nutraceutico (Hyaluseon) a base di AcidoIaluronico, Carnosina e MSM nell’estetica e benessere dellacute del visoGuatolini E *^, Cocchi S”, Colucci R*, Cavez...
Sconfiggere la stanchezza si può!
Ti sei mai chiesto: “Perché sono così stanco tutto il tempo?”. Capita di chiederselo soprattutto nel periodo primaverile. Se la risposta è sì, ci sono molte possibili ragioni per cui ti senti così. La stanchezza può avere molte cause ed impattare negativamente la nostra vita di tutti i giorni.Perché ci si sente stanchi?Ci sono molte possibili ragioni per sentirsi stanchi. Alcune cause sono molto semplici e banali, altre possono essere rapppresentate da particolari condizioni mediche.Ecco alcuni dei motivi più comuni:• Mancanza di sonno: uno dei motivi più comuni per cui le persone si sento...
Combattere i nemici della pelle
L’invecchiamento cutaneo si può definire come un processo fisiologico, cronico e progressivo, che coinvolge inevitabilmente tutti gli individui e che è legato a una serie di fattori e processi metabolici che causano danni alle strutture cellulari.1L’esposizione solare è da una parte fondamentale, perché ha effetti benefici sull’organismo: produzione di vitamina D, indispensabile a fissare il calcio nelle ossa, aumento delle difese immunitarie ed azione positiva su moltissimi aspetti della salute e del benessere quotidiano. D’altra parte l’effetto dei raggi UVA e UVB sulla pelle si traduce ...
Una nuova generazione di dermocosmetici
C’è unanuova generazione di dermocosmeticiche uniscono agli ingredienti classici alcuni principi attivi, quali l’acido ialuronico in varie isoforme, la carnosina, il maqui, l’amla, l’idrossitirosolo ed altri efficaci polifenoli ispiratori fondamentali della scienza anti-aging.Si tratta di principi attivi innovativi già impiegati per creare nutraceutici caratterizzati da ottime capacità antiossidanti e da spiccate attività “ormetiche”, in grado cioè di stimolare attraverso un “benefico stress” quelle reazioni salutari che il nostro organismo riesce a generare in modo del tutto naturale.Graz...
Il nostro timer naturale
Dormire è un bisogno umano essenziale ed è fortemente correlato al nostro il ritmo circadiano, noto anche come orologio biologico. Infatti questo timer naturale aiuta il nostro corpo a riconoscere la sonnolenza e la veglia nell’arco di 24 ore.Se riuscissimo ad essere costanti nell’andare a letto entro le 23 o 24 e nello svegliarci alla stessa ora ogni giorno, dopo circa 7-8 ore di sonno (possibilmente al buio), manterremmo stabile il nostro ritmo circadiano massimizzando così la nostra produttività e facendo un sonno di qualità.C’è, però, un’altra alleata del riposo! Scopriamo insieme chi ...
Feste natalizie e… colesterolo!
Si sa che le feste natalizie sono da sempre occasione di pranzi e cene abbondanti, spesso fin troppo. Pertanto, in questo articolo parleremo di come affrontarli senza compromettere la nostra salute, specialmente se si deve mantenere sotto controllo il metabolismo lipidico e glicidico. Ma vediamo prima di tutto qualcosa sul metabolismo lipidico.Il colesterolo è un composto lipidico steroideo che vieneprodotto dal fegatoe checompone la membrana cellulareed è responsabile della sua permeabilità e fluidità. È, inoltre, precursore di molecole organiche importanti quali la vitamina D,gliormoni st...
Idrossitirosolo: un alleato contro l’invecchiamento
L’azione benefica complessiva dei componenti fenolici dell’olio d’oliva è ben consolidata.Studi recenti hanno chiarito gli effetti biologici di un suo particolare componente, l’idrossitirosolo.L’idrossitirosolo ha dimostrato proprietà:·antiossidanti;·anti-dislipidemiche (più specificamente sulla componente delle lipoproteine ossidate);·regolatorie delle funzioni cardiovascolari e metaboliche in generale.In definitiva si tratta di un principio naturale innovativo ed estremamente promettente nella sindrome metabolica e all’interno dell’approccio al cosiddetto “inflammaging” (infiammazione ch...
MINI-GUIDA ALLA SCELTA DEGLI INTEGRATORI
Esistono moltissimi integratori creati per soddisfare le esigenze più svariate ed è facile confondere le molteplici informazioni ricevute. Nella ricerca del prodotto più adatto è possibile incorrere nella scelta sbagliata. È molto difficile indirizzare una scelta adeguata, soprattutto se parliamo di integratori alimentari dove spesso il beneficio promesso richiede tempo per essere apprezzato (ammesso che effettivamente questo esista) e la qualità dei prodotti è estremamente variabile. Di seguito daremo alcuni piccoli, speriamo preziosi, suggerimenti che aiuteranno a svelare alcuni slogan a...
La Carnosina: una promessa contro dismetabolismo e senescenza
Lacarnosinaè un dipeptide composto da due aminoacidi laβ-alaninae l’istidinae fu scoperta circa 100 anni fa in Russia; sin dall’inizio le sono stati attribuite molte proprietà e funzioni fisiologiche. Naturalmente si trova in buona quantità nel tessuto muscolare, in particolare nelle fibre bianche, per il quale regola alcuni processi metabolici di produzione dell’energia. Purtroppo i livelli dicarnosinadecadono con il passare degli anni, con una perdita del 63% all’età di 70 anni. Con il progredire dell’età avviene un doppio processo negativo contro le proteine del nostro organismo: un’ossi...