Articoli consigliati
Vi segnaliamo alcuni articoli molto interessanti, di cui riportiamo anche i relativi link per approfondire gli argomenti trattati:1. Efficacy and safety of a Maqui berry-based nutraceutical in venous insufficiency of the lower limbs– Mici, A. Prifti, L. Zikaj, A. KurajEfficacia e sicurezza di un nutraceutico a base di bacche di Maqui nell’insufficienza venosa degli arti inferioriMaqui 500®Nel primo articolo, vengono riportati i risultati di uno studio, dal titolo “”, con cui è stata verificata l’efficacia e la sicurezza del nutraceutico Proeon Maqui 500 a base di estratto di maqui, bacca a...
Le bacche di maqui e la presenza di antocianine antiossidanti
1. Introduzione al maquiIl maqui (Aristotelia chilensis) è una pianta originaria del Cile utilizzata per secoli dagli indiani Mapuche per le sue proprietà medicinali. La pianta del maqui cresce nella regione della Patagonia e produce frutti in forma di bacche di colore viola intenso.2. La pianta del maquiIl maqui è una pianta erbacea perenne che può crescere fino a 2-3 metri di altezza, con foglie color verde scuro e piccoli fiori bianchi o rosa. I frutti del maqui sono bacche di colore viola, di forma rotonda con un diametro di circa 1-2 cm, molto simili ai mirtilli. Le bacche del maqui s...
Integratori alimentari drenanti: come depurare l’organismo
Introduzione: Integratori alimentari drenanti – come depurare l’organismoIntegratori alimentari drenanti: come depurare l’organismo- I disturbi legati alla ritenzione idrica e alla cattiva circolazione venosa e linfatica sono sempre più comuni, generalmente presenti durante tutte le stagioni, ma particolarmente in estate, quando le temperature elevate favoriscono l’accumulo di liquidi nel nostro organismo. Ma quali sono i rimedi naturali più efficaci per depurarci e migliorare il nostro microcircolo?I liquidi corporei sono fondamentali per il nostro benessere, ma se non vengono drenati cor...
I migliori consigli per la salute della stagione autunnale
Introduzione: importanza della vitamina D, della vitamina C e prevenzione dell’influenza in autunnoI migliori consigli per la salute della stagione autunnale– La vitamina D è una vitamina liposolubile che si crea quando la pelle è esposta alla luce solare. Aiuta il corpo ad assorbire calcio e fosforo, che sono fondamentali per la salute delle ossa. La vitamina C si trova negli agrumi e nelle verdure e rappresenta un valido aiuto per il nostro sistema immunitario.Il virus dell’influenza può essere prevenuto riposandosi a sufficienza, seguendo una dieta equilibrata con molta frutta e verdura...
Il futuro della prevenzione delle malattie cardiache inizia ora
Introduzione: un aggiornamento sulle malattie cardiache e la sua futura prevenzioneIl futuro della prevenzione delle malattie cardiache inizia ora – Esistono molti modi per prevenire il rischio di malattie cardiache, compresi i cambiamenti nella dieta e l’esercizio fisico, che si basano principalmente sul controllo del colesterolo.Il colesterolo è un tipo di grasso presente nel sangue. È una componente necessaria del nostro corpo, ma nella giusta quantità. Alti livelli di colesterolo, in particolare quello LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) possono portare a problemi cardiaci, come...
antiossidanti: quali cibi assumere a settembre o in autunno?
Settembre è un mese importante per molte ragioni. All’inizio dell’autunno, ci sono molti motivi per festeggiare in questo mese.Un motivo da non perdere sono i cibi antiossidanti di settembre.Gli alimenti antiossidanti fanno bene alla salute e forniscono molti benefici, tra cui una migliore funzione di memoria e un aumento dei livelli di energia.Con la ripresa delle attività lavorative e del relativo ritmo frenetico, a settembre, è importante prendersi cura del proprio organismo e fare rifornimento di questi alimenti antiossidanti.Alcuni degli antiossidanti più importanti da includere nella...
Come vanno assunti gli integratori?
Come vanno assunti gli integratori? Ce lo indica il Ministero della SaluteCome vanno assunti gli integratori? – Il Ministero della Salute ha redatto un piccolo opuscolo informativo per la corretta assunzione di integratori e nutraceutici alimentari. Oltre il 50% della popolazione italiana fa uso di integratori alimentari e le stime mostrano un trend in aumento.Un fenomeno svincolato dalla attuale pandemia e dovuto principalmente alla sempre maggiore attenzione che si presta al proprio benessere e alla cura del proprio corpo.Gli integratori alimentari sono fonti concentrate di nutrienti, pr...
Focus su vitamina D e vitamina K
La principale sorgente di vitamina D nel nostro organismo è costituita dalla produzione del colecalciferolo (vitamina D3), che avviene attraverso l’esposizione della pelle alla luce solare, in particolare ai raggi UVB.Altre fonti, ma meno consistenti di vitamina D, sono alcuni alimenti come il pesce, il fegato e il tuorlo d’uovo.La vitamina D3, tipicamente liposolubile, è principalmente responsabile del metabolismo del calcio e quindi della mineralizzazione delle ossa (1,2). Una carenza alimentare di vitamina D, in combinazione con un’esposizione solare scarsa o inadeguata contribuisce a p...
NUOVO NUTRACEUTICO “EON-DK2”
Dopo un notevole lavoro di ricerca, di studi e dopo numerosi test effettuati, nasce in casa Proeon un nuovo prodotto, anch’esso unico nel suo genere, per formulazione, dose e qualità dei principi attivi utilizzati:EON-DK2un integratore alimentare in gocce a base di vitamina D3 (Colecalciferolo) e vitamina K2, (Menachinone), del tipo MK-7 da fermentazione naturale, in olio di vinaccioli, con i rinomati standard qualitativi di eccellenza PROEON!EON-DK2 è un nutraceutico caratterizzato da diverse peculiarità che lo contraddistinguono: dosaggio regolabile a seconda delle esigenze mediante il p...
Gonfiore di gambe con i primi caldi?
Gonfiore di gambe con i primi caldi?Con la primavera e i primi caldi, gran parte della popolazione, soprattutto femminile (in alcune statistiche si parla addirittura di due donne su tre!), presenta stanchezza e gonfiore di gambe e caviglie che appesantiscono la deambulazione, complicano lo svolgimento delle più semplici attività quotidiane, non consentendo di godersi appieno la nuova bella stagioneLa vita sedentaria e alcuni lavori particolarmente stancanti per gli arti inferiori (ad es. laddove sia richiesto stare in piedi o seduti per molte ore), da una parte rallentano il ciclo metabolic...